La Via Crucis monumentale, in granito e bronzo, è opera dello scultore siciliano Francesco Messina.
Museo delle Cere di Padre Pio
10 scene di vita con sculture a grandezza naturale, opera di Cristian Biasci.
Monte Calvo
Monte Calvo è la vetta più alta del territorio del Parco Nazionale del Gargano con i suoi 1065 m.
Valle Grande
Questa splendida e incredibile valle garganica prende il nome dalla grandezza delle sua tante stanze.
Il cammino di San Camillo nella Valle dell’Inferno
La Valle dell’Inferno, racchiude in sè sia l’aspetto naturalisitico che quello religioso-spirituale del Gargano.
Monte Castellana – San Giovanni Rotondo
Nel cuore di San Giovanni Rotondo, partendo dal convento delle Clarisse, si imbocca il sentiero per Monte Castellana
Chiesa di San Giovanni Battista, Battistero de “La Rotonda”
la cosiddetta “Rotonda di San Giovanni Battista”, da cui discende anche lil nome dell’abitato stesso.
Palazzo San Francesco
Palazzo San Francesco ospita il Municipio di S. Giovanni Rotondo.
Corso Matteotti – Via Basalemme e la bottega del liutaio
Una testimonianza dei tanti artigiani oramai scomparsi, ce l’abbiamo in via Basalemme, dove resiste un liutaio.
Via Biffa – Portone di Giuliani
Da via Biffa siamo proiettati nel centro storico, fino a giungere a “Lu purtone de Giuliane”.